_______
La Stevia è commestibile ed idonea al consumo umano e viene prevalentemente utilizzata per i suoi principi attivi (Glicosidi Steviolici) dal potere fino a 350 volte più dolcificante del comune zucchero.
Le foglie possiedono però anche diverse proprietà medicinali e se assunte tutti i giorni, soprattutto sotto forma di tisana, hanno importanti e caratteristiche.
La Stevia infatti è:
- Ideale per chi soffre di Diabete, in quanto regolarizza i valori glicemici attraverso il Pancreas, che stimola la creazione di Insulina e non provoca insulino resistenza;
- Antinfiammatoria;
- Ipotensiva – Agisce regolarizzando la pressione sanguigna;
- Previene le forme enteriche ed agevola le funzioni gastrointestinali;
- Antibatterica;
- Utile per la Dieta Ipocalorica – Masticando un a foglia prima di pranzo o cena diminuisce il senso di fame;
- Il dolcificante non ha calorie né indice glicemico;
- Acariogena – Previene le infezioni gengivali e le carie dentali;
- Aiuta a diminuire le vampate in menopausa e i dolori pre-mestruali;
- Per smettere di fumare basta masticare una foglia ogni volta che c’è il desiderio di sigaretta.
Risulta inoltre dalle analisi chimiche che le foglie di Stevia contengono anche: Ferro, Fosforo, Calcio, Sodio, Potassio, Magnesio, Zinco, Rutin (un flavonoide), Vitamina A, Vitamina C ed un olio che contiene a sua volta 53 diversi elementi.
Per le Fonti vedere pagina RICERCHE SCIENTIFICHE.
